>
Principale scelte degli editori Importanza del condizionamento durante il processo di produzione della birra

Importanza del condizionamento durante il processo di produzione della birra

Se c’è un passaggio nel processo di produzione della birra che viene trascurato, probabilmente è il condizionamento. Il condizionamento è il modo in cui una birra viene gassata e può influenzare drasticamente il risultato finale dell'intero processo di produzione della birra. Non solo la carbonatazione contribuisce alla sensazione in bocca di una birra, ma può anche attenuare i sapori e aiutare la birra a sviluppare nuovi gusti durante l'invecchiamento. Quando si tratta del processo di produzione della birra, il condizionamento è il gran finale.

Perché la condizione?

Per dirla semplicemente, senza condizionare la birra è piatta. Durante la fermentazione primaria il lievito consuma zuccheri per creare alcol ed emettere CO2 che viene lasciata fuoriuscire. Per raggiungere un livello adeguato di carbonatazione i birrai devono facilitare pressioni più elevate di quelle riscontrate dopo la fermentazione primaria. Per ottenere questa condizione i birrai sono ermeticirecipienti in cui è possibile mantenere la pressione richiesta.

La maggior parte dei birrifici utilizza un metodo popolare chiamato carbonatazione forzata. È coerente, facile e veloce. La carbonatazione forzata è esattamente quello che sembra:

( DI PIÙ: I Crowler sono un calcio nel (gl)culo )

Un altro metodo utilizzato dai birrai è il condizionamento in bottiglia in cui la birra subirà una fermentazione secondaria. Per raggiungere questo obiettivo i birrai devono aggiungere una specifica quantità aggiuntiva di lievito e zucchero e imbottigliare la birra. Nelle bottiglie il lievito continuerà a consumare lo zucchero e alla fine produrrà la quantità di carbonatazione desiderata. Nonostante il nome, questo metodo di condizionamento può avvenire in botti di fusti o in qualsiasi imballaggio da cui verrà successivamente servita la birra.

Il condizionamento delle bottiglie può essere difficile e dispendioso in termini di tempo, ma alla fine è gratificante. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda l’invecchiamento. Poiché questo metodo rimuove essenzialmente tutto l'ossigeno dalla confezione e la carbonatazione prodotta naturalmente rimane nella soluzione, le birre meglio condizionate in bottiglia avranno generalmente una durata di conservazione più lunga. Anche le birre ricondizionate in bottiglia continueranno a svilupparsi e ad aumentare di complessità nel tempo man mano che subiscono la fermentazione secondaria.

La fermentazione in bottiglia aggiunge profondità e carattere alla birra Birra AleSong che imbottiglia la maggior parte delle loro birre. Soprattutto se fermenti con lievito selvatico o interessante fonte di zucchero

( DI PIÙ: Studio innovativo sulla qualità della birra alla spina )

Quando si tratta di gustare le tue birre preferite rifermentate in bottiglia, Alesong Brewing ne offre alcune semplici linee guida per aiutarti a trarne il massimo.

Bull City Burger Durham NC

1. Raffredda la birra prima di servirla

Alesong afferma che raffreddare la birra aiuterà il lievito a consolidarsi sul fondo della bottiglia. Se non è ghiacciato attenzione: potresti avere tra le mani una bomba di schiuma.

2. Cerca di non scuoterlo troppo

Sembra un gioco da ragazzi, ma il birrificio dice che anche versando un bicchiere alla volta si può sollevare il lievito dal fondo. Ecco perché in Belgio la birra viene spesso servita in un cestello Lambic che mantiene la bottiglia inclinata tra un versamento e l'altro.

3. Lasciare l'ultima oncia nella bottiglia

Se hai seguito i passaggi uno e due, l'ultima oncia conterrà tutto il lievito. Non ti farà male se la digerisci, ma la birra non avrà un bell'aspetto o un sapore altrettanto buono del resto della birra se la versi tutta nel bicchiere.

CraftBeer.com è interamente dedicato ai birrifici statunitensi piccoli e indipendenti. Siamo pubblicati dalla Brewers Association, il gruppo commerciale senza scopo di lucro dedicato alla promozione e alla protezione dei piccoli birrifici artigianali americani. Le storie e le opinioni condivise su CraftBeer.com non implicano l'approvazione o le posizioni assunte dalla Brewers Association o dai suoi membri.

Articoli Interessanti